Castello di Mercogliano
Il nome Mercogliano sembra derivare da Mercurianum. Sebbene si possa presumere una parentela semantica con il nome del dio del commercio, è molto più plausibile che esso sia stato imposto ad un << praedium >> in cui sorgeva il tempio del dio Mercurio. L’esistenza di un centro abitato è anteriore all’anno mille. Dalle numerose tracce archeologiche e dalle iscrizioni, databili nel IV secolo, è possibile rintracciare la presenza di insediamenti romani, riconducibili alla colonia romana di Abellinum. La fondazione di Mercogliano viene fatta risalire agli ultimi decenni del VI secolo, in concomitanza della calata dei Longobardi nel sud Italia. In un documento del 982 Mercurianum viene citato per la prima volta quale casale di Abellinum. Un secolo più tardi, sotto il dominio normanno, Mercogliano passa dalla condizione di <